
PENSIONI ALTOLA’ DI DRAGHI: IL RITORNO DEI SICARI DELL’ECONOMIA!
Cercherò di essere il più breve possibile anche perché ormai mi sono stufato di ripetere sempre le stesse cose. Quello che è certo è che appena possibile, per riassumere quello […]
Cercherò di essere il più breve possibile anche perché ormai mi sono stufato di ripetere sempre le stesse cose. Quello che è certo è che appena possibile, per riassumere quello […]
Probabilmente molti di Voi non conoscono Andrew W.Mellon e quello che accadde durante la Grande Depressione del 1929. Mellon segretario al tesoro americano dal 1921 al 1932, banchiere e importante […]
Due settimane fa abbiamo assistito per la prima volta nella storia ai rendimenti negativi su un titolo decennale, quello della Svizzera mentre ormai l’ora si avvicina anche per la Germania.SVIZZERA: […]
Sembra che uno dei nonni di Angelina, il leggendario Otto von Bismarck, amava ricordare che …Il solo sano fondamento di un grande stato è l’egoismo statale, non il romanticismo; e […]
Sarò brevissimo in mezzo all’oceano di parole di chi quotidianamente urla e auspica in fallimento del nostro Paese, giusto per rispolverare la memoria corta e naturalmente aspettando Godot…ITALIA: MAI RISCHIATO […]
Mentreil Titanic Italia si avvia verso il suo ultimo iceberg guidato da un manipolo di speculatori politici e in Italia e nel mondo della finanza in molti fanno il tifo […]
Non passa giorno che qualche oca giuliva in Italia non sprechi tempo e tastiere per lodare la riforma pensionistica di questo governo, elevandola come stella polare delle riforme che hanno […]
Lo scorso anno mentre in giro si parlava del sesso degli angeli scrissi un post dal titolo ITALIA e GERMANIA: INDEBITAMENTO NETTO e IMPLICIT DEBT nel quale spiegavo ai lettori come […]
Mi raccomando non raccontatelo troppo in giro ma corre voce che un gruppo di estremisti della Fondazione tedesca Stiftung Marktwirtschaft stia preparando un golpe in Germania, distribuendo volantini per le […]
Come alcuni di Voi probabilmente ricorderanno a settembre dello scorso anno condividemmo le conclusioni a cui giunsero un team di ricercatori dell’università di Friburgo in Brisgovia ovvero la Albert Ludwigs […]