
ISLANDA…LA VIA MAESTRA!
Una terra ricca di vulcani e geyser l’Islanda, sempre attivi, pericolosamente instabili, un popolo ferito da una profonda depressione, ma fiero ed orgoglioso, un popolo sovrano artefice del suo destino.Grazie al […]
Una terra ricca di vulcani e geyser l’Islanda, sempre attivi, pericolosamente instabili, un popolo ferito da una profonda depressione, ma fiero ed orgoglioso, un popolo sovrano artefice del suo destino.Grazie al […]
Un ispirato Mario Seminerio sul Suo Phastidio sintetizza magistralmente due argomenti che abbiamo spesso trattato in questa crisi, evidenziando sin dalle sue origini la necessità di nazionalizzare buona parte del […]
Ho incominciato a leggere con interesse l’articolo di Luigi Zingales uno dei tanti liberisti de noi altri che vivono all’estero nella culla della democrazie e civiltà occidentale come dicono loro […]
Ho passato giorni e mesi a cercare di far comprendere che nella sostanza questa era un’orgia di debito privato (… si scrive PRIVATO e si legge PRIVATO giusto per cancellare […]
Dopo aver bevuto il brodino che circonda i canederli alla Chicago di Antonio Martino sul Messaggero…«Grillo è quello che farnetica sulla banche. Dice che vanno nazionalizzate. Lo dice per farci […]
Come ho spesso ricordato in questi anni chiunque dimentica il suo passato è destinato a riviverlo!Il mondo occidentale ha scelto la strada suicida del famigerato doppio decennio perduto, un lungo […]
Come scrive Wikipedia L’Impero inca (Tawantinsuyu in lingua aymara e quechua moderne, o Tahuantinsuyo in antica lingua quechua) è stato il più vasto impero precolombiano del continente americano. La sua esistenza […]
Chi combatte può morire, chi fugge resta vivo, almeno per un po’ (…) fra molti anni da adesso, siete sicuri che non sognerete di barattare tutti i giorni che avete […]
Come ama ricordare Nicholas Nassim Taleb, quel che non sappiamo è molto più importante di quello che è noto. Molti Cigni neri sono causati e ingigantiti, nel bene […]
Come amava ricordare il premio Nobel, Kenneth Arrow, “Non siamo mai sicuri, in una certa misura siamo sempre ignari! Ho appena finito di scrivere nel precedente post… […]
Venerdi sera, non appena conclusa la lettura dell’intervento di Bernanke a Jackson Hole, il mio sguardo ha ripercorso l’intero discorso, contando quante volte le parole “sembra, potrebbe e sarebbe…” sono apparse.Certo, il […]
Non so se qualcuno di Voi ricorda ancora questo post dal titolo UN URLO DALLA STORIA,…….NAZIONALIZZARE!….come sostenni in tempi non sospetti che la madre di tutte le crisi, forse, avrebbe […]
Sir John Templeton, uno dei consulenti d’investimento più famosi al mondo, alunno di un certo Benjamin Graham, padre del “value”, investimento sul valore, amava ricordare che le quattro parole che […]