in caricamento ...
Archivi tag: protezionismo commerciale
Non avevamo alcun dubbio, dopo la pausa di tre mesi sui dazi, dopo aver esentato per qualche mese smartphone, computer e altre diavolerie elettroniche, Trump, ha fatto ieri un altro triplo salto mortale indietro sul settore automobiliastico. Trump: «Valuto l’esenzione … Continua a leggere
Chi non ricorda il mitico Furore di Steinback, un libro da leggere tutto in un fiato. Il libro racconta la storia di una famiglia di mezzadri dell’Oklahoma, i Joad, costretti ad abbandonare la propria terra a causa della Grande Depressione… … Continua a leggere
Nulla di nuovo sul fronte occidentale, Trump è uno che fa quello che dice, la guerra commerciale è solo all’inizio. Nel fine settimana vi racconteremo, come sempre controcorrente, contro l’opinione prevalente del perché il protezionismo di Trump, sarà altamente deflattivo. … Continua a leggere
Anschluss. L’annessione. L’unificazione della Germania e il futuro dell’Europa, un libro di Vladimiro Giacché che consiglio a tutti di leggere, analisi lucidissima e soprattutto estremamente documentata, sulla distanza economica e sociale tra le due Germanie, il fallimento di un’unione, il … Continua a leggere
Il banchiere bussa sempre due volte, dopo Monti ecco Draghi, stessa scuola, stesse esperienze, governi tecnici di alto profilo, non era difficile immaginarlo con il nulla della classe politica italiana. Non serve che vi ripeta cosa penso di Draghi, lo … Continua a leggere
Non si sa bene se nella foto qui sotto la Merkel sia più preoccupata per la guerra commerciale che verrà o per la deblace di Deutsche Bank, una banca destinata ad essere nazionalizzata nella prossima crisi, quello che è certo … Continua a leggere
Come abbiamo scritto recentemente, detto e fatto, la guerra commerciale è in piena escalation… After initially setting the rate at 10 percent, the Trump administration considers hiking a proposed tariff on Chinese imports to 25 percent https://t.co/ppIsRGICtF via @ReutersTV pic.twitter.com/nndGOn63r6 … Continua a leggere
Oggi più che mai, George Orwell è lo scrittore che andrebbe più di moda in mezzo alle dinamiche del mondo attuale, 1984, forse il suo romanzo migliore, sulla facciata del Ministero della Verità appare la scritta, “War is peace!”, la … Continua a leggere
Mancano meno di 24 ore alla piena operatività dei dazi da 34 miliardi di dollari imposti dall’amministrazione Trump sul made in China e all’analoga contromisura di Pechino nei confronti di Washington, ulteriore escalation della guerra commerciale che verrà. Come sempre … Continua a leggere
La schizofrenia delle “machinette”, il loro costante e continuo lavoro di giorno e di notte, testimonia, la paura e il panico che stanno per avvolgere i mercati alla fine di un ciclo economico e l’inizio della più grave depressione economica … Continua a leggere
Ma davvero c’era qualche ingenuo che credeva che le trattative tra gli Stati Uniti e la Cina per evitare una vera e propria guerra commerciale erano dietro l’angolo? La risposta non è tardata ad arrivare, nella notte l’amministrazione Trump ha … Continua a leggere
Sul Financial Times, giustamente Wolfgang Munchau sottolinea come in caso di guerra commerciale persistente, la Germania è l’anello più debole, probabilmente per noi la scintilla che farà esplodere la santabarbara euro In a trade war Germany is the weakest link … Continua a leggere
Partiamo da qui, dalla notizia che ha fatto esplodere l’entusiasmo in America venerdì… Il rapporto sull’occupazione americana di febbraio, quando sono stati creati ben 313.000 posti di lavoro, è “impressionante”. Questo il commento del segretario americano al Tesoro, Steven Mnuchin. … Continua a leggere