in caricamento ...
DOLLARO E DAZI TRUMP: “SARO’ MOLTO GENTILE”
E venne infine il giorno del diluvio universale, un diluvio “gentile” come ha detto colui che si sente onnipotente, un vero diluvio forse, solo per una quindicina di Stati canaglia…
Sarò gentile, ma solo se Voi, acquisterete bond americani matusalem, titoli di Stato a 100 anni, solo così sarò clemente, disse l’onnipotente.
Questo sarebbe il piano di Trump, secondo il Sole 24 Ore.
Inutile dire che il piano per un dollaro debole è una favola per ignoranti, Trump non ha nessuna possibilità di pilotare un mercato che transa oltre 4000 miliardi al giorno, zero!
Diverso è il discorso del baratto finanziario.
Ti lascio vendere le tue merci ai miei concittadini, senza tariffe, ma tu in cambio acquisti titoli di Stato a lunghissimo termine.
Bello, ma non semplice da attuare.
Tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare.
Ad esempio, qualcuno potrebbe sottoscrivere questi titoli, solo per ottenere benefici tariffari a breve termine e rivenderli subito dopo.
Certo, una bella clausola di lock-in per almeno una ventina di anni e hai risolto il problema, ma il problema diventerebbe il mercato.
Ci sono molti altri problemi dietro una simile idea, non starò qui ad annoiarvi, almeno sino a quando non diventerà realtà.
Premesso che per il momento sono solo fantasie e rumors, ogni volta salta fuori un famigerato accordo dalla location di lusso, di Mar a Lago, una volta per indebolire il dollaro, un’altra per i titoli di Stato, un’altra ancora per una bella partita a golf.
Peccato che se tutti accettassero di acquistare bond americani a lungo termine, il dollaro non potrebbe indebolirsi, o serve un disegnino per capirlo?
Quindi ciò che riportano i giornali sono solo fesserie.
La Cina lo fa da secoli, semplicemente perché non sa più dove mettere i dollari che incassa, vendendo merci agli americani.
Non può comprarsi porti o aereoporti, fare investimenti in America, può solo comprare materie prime o sottoscrivere tesorucci.
A proposito di tesorucci, stanno per avvicinarsi a soglie davvero strategiche, sotto i livelli segnalati, i bond americani decolleranno.
Non male davvero anche i nostri titoli di Stato, chi l’avrebbe mai detto a parte Machiavelli?
Quindi, nessuna novità!
La cosa incredibile è questa notizia…
Reuters suggerisce che che qualche anonimo funzionario europeo non si fida della Federal Reserve e dei finanziamenti in dollari…
Alcuni funzionari delle banche centrali e degli organi di vigilanza europei si chiedono se potranno ancora contare sulla Federal Reserve statunitense per i finanziamenti in dollari in periodi di stress del mercato, hanno affermato sei persone a conoscenza della questione, gettando qualche dubbio su quello che è stato un fondamento della stabilità finanziaria.
Ma ascoltate ora quanto buon tempo hanno questi buontemponi!
Alcuni funzionari hanno valutato se trovare alternative alla banca centrale statunitense, hanno detto le due fonti. In periodi di stress del mercato, la Fed ha fornito alla Banca centrale europea e ad altre controparti importanti l’accesso ai finanziamenti in dollari.
Geniale no, siamo nella mani giuste, servono forum, incontri informali o altre diavolerie per capire che il dollaro domina i mercati finanziari e che la Fed è l’unica che può fornirli?
Ussignur!
La conclusione di queste discussioni è che non esiste un valido sostituto della Fed, hanno affermato le sei fonti, tra cui figurano alti funzionari della BCE e della vigilanza bancaria dell’Unione Europea, con conoscenza diretta delle conversazioni.
Tutte le fonti hanno chiesto l’anonimato per poter parlare apertamente delle deliberazioni private.
La BCE e la Fed hanno rifiutato di commentare questo articolo. La Casa Bianca non ha risposto a una richiesta di commento
Allucinante, siamo in mano a persone che non sanno quello che fanno e non sanno quello che dicono!
Fermiamoci qui che è meglio, per oggi secondo quanto riportato dal WSJ, Trump avrebbe predisposto “una tariffa generalizzata per un sottoinsieme di nazioni che probabilmente non sarebbe elevata quanto l’opzione della tariffa universale del 20%.
Il sottoinsieme di nazioni sono i 15 Stati canaglia.
L’Italia non sarà tra questi, il governo italiano ha già deciso di negoziare con Trump, quello che vi raccontiamo da mesi, inutile seguire la von der Leyen, lei vuole la guerra, sia quella con la Russia, sia quella commerciale.
I tedeschi sono pronti a vendicarsi?
E’ per questo che si riarmano?
Geniale, vendicarsi, riarmarsi…suicidarsi, in fondo è questo che hanno fatto per 2 guerre mondiali i tedeschi. Auguri!
Concludiamo con un avvertimento!
Ricordate vero il piano dell’Europa per andare a prendere i soldi dove ci sono, ovvero nei risparmi dei cittadini europei, per giocare con le pistole ad acqua?
Bene, i conti correnti non bastano, è una soluzione che richiede tempo, in Olanda hanno già deciso di mettere, 100 miliardi, ripeto 100 miliardi, ribadisco 100 miliardi nel riarmo usando i soldi delle pensioni degli olandesi, STRALOL, geniale!
Elementare Watson, tu continua a dormire, mi raccomando!
Nel frattempo godetevi la fine del dollaro, domani inizia il bello per davvero.
Questo e molto di più è uscito la scorsa settimana, il nostro nuovo appuntamento con il manoscritto intitolato… “Machiavelli e la crisi del 1300” un’occhiata ad uno degli argomenti principe del nostro Outlook 2.025, il mercato immobiliare americano.
Avremo tempo e modo, di osservare grazie alla cinematica di Puntosella, dove sono diretti dollaro e rendimenti, ma soprattutto come sono messe le banche regionali americane e quelle europee.
Ragazzi, le informazioni che trovate qui su Icebergfinanza, in Italia non le trovate da nessun’altra parte!
E’ tempo di sostenere, l’informazione libera e di qualità, forza Ragazzi, fatevi un regalo!
Quest’anno OUTLOOK 2.025, sarà dedicato a tutti coloro che hanno sostenuto GENEROSAMENTE il nostro viaggio o vorranno farlo liberamente.
Un semplice indizio, per chi vuole sostenerci, prima di tornare alla lira …
Solo il Vostro prezioso sostegno ci permette di raccontarvi la realtà, soli contro tutti e contro tutto, semplicemente controcorrente.
Ricordo a tutti coloro che avessero bisogno, che ICEBERGFINANZA è anche consulenza a 360 gradi, in mezzo a questa tempesta perfetta.
Cliccando sul link qui sotto e mandando una mail a icebergfinanza@gmail.com, è possibile avere una consulenza strategica sui possibili sviluppi macroeconomici e finanziari dei prossimi mesi, oltre a ricevere i nostri manoscritti.
SEMPLICEMENTE GRAZIE!