in caricamento ...

IL DOLLARO BRUCIA!

Scritto il alle 09:24 da icebergfinanza

Hedgeye - McCullough: The Dollar Devaluation Continues

Grazie alla sempre puntuale ironia del grande Bob Rich di Hedgeye, abbiamo ripescato una vignetta dall’ormai lontano 2018, primo mandato presidenziale di Donald Trump.

Raffigura l’allora segretario al Tesoro americano, Mnuchin, uno che si è divertito a devastare la serenità del popolo americano durante la crisi subprime, scommettendoci sopra.

Ebbene anche nel 2018, si prefigurava la fine del mondo, dollari che bruciavano ovunque, mercato dei titoli di Stato americani fuori controllo.

Siamo arrivati sull’ultimo livello di guardia proposto dal nostro Puntosella sul dollaro, nel fine settimana usciremo con un’edizione straordinaria sul dollaro e sui bond americani.

Detto questo, restano le tensioni sul mercato obbligazionario americano, non perché la Cina vende o altra fesserie del genere, ma perché alcuni fondi speculativi sono stati costretti a liquidare, liquidare e ancora liquidare.

Se volete veramente capire cosa sta succedendo, il problema è il BASIS TRADE, non tutte le fesserie che i giornali stanno riportando.

Ecco cosa ci raccontano gli algoritmi …

  • Le operazioni sui titoli del Tesoro sono state sottoposte a verifica a causa delle loro dimensioni e della leva finanziaria. Gli hedge fund si sono riversati in questo mercato, con l’open interest sui future sui titoli del Tesoro che ha raggiunto livelli record (ad esempio, oltre 1.000 miliardi di dollari di valore nozionale di recente). Gli enti regolatori come la SEC e la Fed stanno monitorando la situazione per individuare rischi sistemici, temendo il ripetersi di crisi passate (ad esempio, il LTCM del 1998 o il caos dei repo dovuto al COVID del 2020).
  • I post su X evidenziano i dibattiti in corso: alcuni sostengono che l’operazione sia ora meno rischiosa grazie a una migliore copertura, mentre altri mettono in guardia dal rischio di posizioni affollate che amplificano la volatilità in caso di impennata dei tassi o di restringimento dei mercati repo.

LEVA 100 usano questi dementi, sotto gli occhi dei banchieri centrali o del Tesoro americano che si svegliano sempre tardi.

Una volta che i prezzi delle obbligazioni hanno iniziato a scendere, il movimento è stato accelerato dalle vendite da parte degli hedge fund , che sono diventati un attore sempre più importante nel mercato del Tesoro, hanno affermato investitori e trader.

Negli ultimi mesi, una delle operazioni più gettonate tra gli hedge fund è stata quella di scommettere su una riduzione del divario tra i rendimenti dei titoli del Tesoro e i tassi degli swap sui tassi di interesse. Questa scommessa si basava sull’idea che l’amministrazione Trump avrebbe modificato le normative per facilitare la detenzione di titoli del Tesoro da parte delle banche. Ma è stata ribaltata quando i rendimenti hanno iniziato a salire negli ultimi giorni.

“Se queste misure politiche dovessero reggere, è molto probabile che si verifichi una recessione, e le azioni e il credito, incluso il credito privato, non sono ancora valutati per questo scenario”, afferma Ivascyn di Pimco. “C’è ancora tempo per fermarsi e negoziare per evitare questi effetti a breve termine, ma la finestra si sta chiudendo”.

Ma torniamo ai bond americani, alla realtà!

La dimostrazione che tutti vendono, è questa…

Asta dei bond a trenta anni STELLARE!

Thanks to ZeroHedge

Terzo massimo di sempre mai registrato.

Chiudo qui, poi ci vediamo nel fine settimana.

Dopo mesi e mesi ad ascoltare che l’inflazione esplode, che i dazi fanno volare i prezzi che arriva la fine del mondo, all’improvviso…

Dispiace che le nostre previsioni controcorrente si stiano avverando, dispiace per due ragioni.

Primo, perché qualcuno deve farsene una ragione, abbiamo visto giusto.

Secondo perché accade in mezzo a un casinò, che non rilfette i reali valori dei rendimenti americani che crolleranno, ripeto collasseranno.

I dati relativi al Consumer Price Index (CPI) di marzo mostrano quanto segue.

  • CPI (tutti gli elementi): +2,4% su base annua (rispetto al +2,8% di febbraio 2025), inferiore alle previsioni di +2,5%. Su base mensile, l’indice è sceso dello 0,1%, il primo calo mensile in quasi cinque anni, contro un’aspettativa di +0,1%.
  • Core CPI (esclusi alimentari ed energia): +2,8% su base annua, il livello più basso dal marzo 2021, rispetto al +3,1% di febbraio e sotto le attese di +3,0%. Su base mensile, è aumentato dello 0,1%.
  • Dettagli principali:
    • Benzina: in calo del 6,3% da febbraio a marzo (stagionalmente aggiustato), con un -10% circa su base annua.
    • Alloggio: l’inflazione per l’alloggio è scesa al 4% annuo, la più bassa da novembre 2021, con un aumento mensile dello 0,2%.
    • Biglietti aerei: -5,3% mensile, -0,7% annuo.
    • Uova: aumento mensile, con prezzi al dettaglio record a 6,23 dollari, nonostante nessuna epidemia recente di influenza aviaria.
    • Veicoli usati: -0,7% mensile; veicoli nuovi: +0,1%.
    • Assicurazioni auto: -0,8% mensile, ma +11,1% annuo.
    • Farmaci da prescrizione: -2% mensile.

Alloggio: l’inflazione per l’alloggio è scesa al 4% annuo, la più bassa da novembre 2021, con un aumento mensile dello 0,2%

Abbiamo scritto più volte che il petrolio sarebbe crollato e gli affitti sarebbero scesi, ma no, si leggono quelli che gridano all’inflazione.

Benzina: in calo del 6,3% da febbraio a marzo (stagionalmente aggiustato), con un -10% circa su base annua.

La verità è figlia del tempo!

DEFLAZIONE DA DEBITI: COSA POTREBBE ACCADERE.

Questo e molto di più è uscito la scorsa settimana, il nostro nuovo appuntamento con il manoscritto intitolato… “Machiavelli e la crisi del 1300” un’occhiata ad uno degli argomenti principe del nostro Outlook 2.025, il mercato immobiliare americano.

La città dei Banchieri: la nascita delle banche moderne, una storia fiorentina - Enjoy Firenze | Enjoy Firenze

Avremo tempo e modo, di osservare grazie alla cinematica di Puntosella, dove sono diretti dollaro e rendimenti, ma soprattutto come sono messe le banche regionali americane e quelle europee.

Ragazzi, le informazioni che trovate qui su Icebergfinanza, in Italia non le trovate da nessun’altra parte!

E’ tempo di sostenere, l’informazione libera e di qualità, forza Ragazzi, fatevi un regalo!

Quest’anno OUTLOOK 2.025, sarà dedicato a tutti coloro che hanno sostenuto GENEROSAMENTE il nostro viaggio o vorranno farlo liberamente.

Un semplice indizio, per chi vuole sostenerci, prima di tornare alla lira …

100000 LIRE ALESSANDRO MANZONI MEDUSA 03/07/1967 SPL+

 

Nessun commento Commenta

I commenti sono chiusi.

CONSULENZA FINANZIARIA GENERICA
SOSTIENI ICEBERGFINANZA
SOSTIENI IL NOSTRO VIAGGIO
IL NOSTRO LIBRO clicca qui
Segui IcebergFinanza su
http://www.facebookloginhut.com/facebook-login/ http://www.facebookloginhut.com/facebook-login/ http://www.facebookloginhut.com/facebook-login/
CONTATORE