in caricamento ...
TRUMP DIETROFRONT! LA GUERRA DELLE TERRE RARE!
Non avevamo alcun dubbio, dopo la pausa di tre mesi sui dazi, dopo aver esentato per qualche mese smartphone, computer e altre diavolerie elettroniche, Trump, ha fatto ieri un altro triplo salto mortale indietro sul settore automobiliastico.
Trump: «Valuto l’esenzione temporanea dei dazi sulle auto». Il rialzo sui mercati asiatici https://t.co/7sw3R9uiN4
— Corriere della Sera (@Corriere) April 15, 2025
Già nel primo mandato presidenziale, senza guardare in faccia nessuno, noi abbiamo più volte scritto che il consigliere Navarro era una stupido simile a un sacco di mattoni, per dirla alla Musk.
Trump farebbe meglio a scegliersi due consulenti migliori se non vuole perdere la guerra commerciale. pic.twitter.com/7L7OIEV0lW
— Andrea Mazzalai (@icebergfinanza) April 14, 2025
Anche un bambino capirebbe che questi due non hanno la più pallida idea di quello che stanno facendo, serve tempo per riportare l’industria manifatturiera in America, non si fa in qualche mese, figurarsi poi mettendo dazi a tre cifre.
Ma forse, qualcuno se ne è accorto!
Pensate solo agli Iphone, non sono ancora stati in grado di elaborare robot o catene di montaggio in grado di fare il lavoro che fanno milioni di schiavi nei Paesi emergenti.
Davvero in America, ci sarebbe qualcuno disposto a fare questo lavoro con una paga simile a quella che prendono gli schiavi in Cina, India o altri Paesi?
Ma davvero pensano di vendere al doppio del prezzo attuale, qualche Iphone e competere con il costo di un Android?
Stesso ragionamento per il settore automobilistico e via dicendo.
Per 30 anni abbiamo sfruttato la manodopera dei Paesi emergenti e qualcuno crede di cambiare tutto in qualche mese o anno?
Abbiamo scritto più volte che la Cina sta esportando deflazione, e dotti, medici e sapienti, parlano di inflazione.
Ignoranti!
L’inflazione può arrivare solo così…
Chiedete a quel pirla di Navarro, dove trova le terre rare visto la Cina produce il 60% ma ne lavora quasi il 90%. E già Bellezza, la Cina ha il MONOPOLIO, l'America una pistola ad acqua!
China Halts Critical Exports as Trade War Intensifies https://t.co/bPz50BymCj
— Andrea Mazzalai (@icebergfinanza) April 14, 2025
Si ma l’inflazione in uno dei settori più deflazionati al mondo, ovvero quello tecnologico, dove i prezzi calano quotidianamente.
Entriamo in territori inesplorati… Terre rare, perché lo stop della Cina mette l'Occidente all'angolo. «Un blocco totale? Come un'arma nucleare» https://t.co/UhfCR4DpBG
— Andrea Mazzalai (@icebergfinanza) April 15, 2025
La guerra commerciale ha un’ulteriore escalation con la decisione di Pechino di bloccare il commercio minerali e magneti fondamentali per le industrie di automobili, semiconduttori e tecnologie spaziali. Alla Cina costa poco, per gli Usa è un problema
E se nuove norme restrittive entreranno in vigore, potrebbero non salpare più. Tra le industrie colpite, parecchi fornitori dell’esercito americano.
Hai capito Bellezza, del perché da giorni Trump cerca di chiamare Xi, per farci due chiacchiere, mentre quell’esaltato di Navarro che ha scritto un libro contro la Cina, vuole la morte dell’America, oggi, subito, adesso.
Altro che Death by China, death by Navarro.
Bisogna essere pragmatici, non si può distruggere il commercio mondiale in pochi giorni, quando servono anni per cambiare giustamente alcune dinamiche predatorie, messe in atto dalla CIRMANIA, innanzitutto Cina e Germania.
Le vere vittorie, le battaglie vinte da Trump sono queste!
Primi risultati, che non mancheranno di favorire l'indotto…
NVIDIA to Manufacture American-Made AI Supercomputers in US for First Time https://t.co/hiFXvcVEI0
— Andrea Mazzalai (@icebergfinanza) April 14, 2025
NVIDIA sta collaborando con i suoi partner di produzione per progettare e costruire fabbriche che, per la prima volta, produrranno i supercomputer AI NVIDIA interamente negli Stati Uniti.
Insieme ai principali partner di produzione, l’azienda ha commissionato più di un milione di piedi quadrati di spazio produttivo per costruire e testare i chip NVIDIA Blackwell in Arizona e i supercomputer di intelligenza artificiale in Texas.
Questo sono vittorie strategiche.
E i nostri clienti sanno bene chi c’è nel Texas che potrebbe approfittare di questa tendenza, il ritorno di un settore strategico in America.
E nel frattempo l’Europa cosa fa?
Innanzitutto spera che Giorgia Meloni riesca ad ottenere qualche buona notizia prima di tutto per l’Italia e poi se avanza qualcosa per tedeschi e francesi.
Si i tedeschi, guidati ora da un altro demente, che cerca di scatenare la terza guerra mondiale, sperando di salvare l’economia tedesca con un’economia di guerra.
Si dai, fornisci i missili Taurus, suggerisci di lanciarli sulla Crimea, bravo.
Viviamo ormai in mezzo a poveri esaltati, narcisi egocentrici.
Per il resto, al momento, solo buone notizie per gli amici e sostenitori di Machiavelli.
Nel fine settimana, nell’ultimo aggiornamento abbiamo scritto che questa potrebbe essere una settimana decisiva.
I nostri titoli di Stato stanno per decollare nuovamente, dopo aver dimostrato una resilienza incredibile in mezzo a questa tempesta.
I rendimenti americani si stanno riallineando, l’euro dimostra di avere poca voglia di continuare nella sua follia.
Non ci facciamo illusioni, ma siamo moderatamente ottimisti, salvo che qualcuno non si svegli la mattina, sparando fesserie.
Questo e molto di più è uscito la scorsa settimana, il nostro nuovo appuntamento straordinario con “Machiavelli e i mercanti.” un’edizione straordinaria per aggiornare tutti alla luce dei recenti avvenimenti.
Avremo tempo e modo, di osservare grazie alla cinematica di Puntosella, dove sono diretti dollaro e rendimenti, ma soprattutto come sono messe le banche regionali americane e quelle europee.
Ragazzi, le informazioni che trovate qui su Icebergfinanza, in Italia non le trovate da nessun’altra parte!
E’ tempo di sostenere, l’informazione libera e di qualità, forza Ragazzi, fatevi un regalo!
Quest’anno OUTLOOK 2.025, sarà dedicato a tutti coloro che hanno sostenuto GENEROSAMENTE il nostro viaggio o vorranno farlo liberamente.
Un semplice indizio, per chi vuole sostenerci, prima di tornare alla lira …