DAZI: IL CALICE AMARO
Premesso che sono convinto che in una maniera o nell’altra l’amministrazione Trump avrà il supporto della Corte Suprema, dove molti giudici sono stati eletti dall’attuale presidente degli Stati Uniti, il granellino di sabbia di nome Victor Schwartz e la nemesi di questa stupida battaglia commerciale.
Intanto una corte di appello qualunque, ha temporaneamente ripristinato i dazi.
Un circo quotidiano oggi l’America, tutto e il contrario di tutto.
Secondo il WSJournal, l’amministrazione Trump sta sta valutando un regime tariffario provvisorio qualora il ricorso in tribunale contro il blocco tariffario venisse respinto, ovvero una mossa che consentirebbe tariffe fino al 15% per 100 giorni.
La ciliegina sulla torta l’ha messa il segretario al Tesoro Bessent ieri, confidando che i colloqui con la Cina sono in stallo.
Nel frattempo i tedeschi, oltre a provocare la Russia, autorizzando l’Ucraina a impiegare i sui missili sul suolo russo, secondo il Financial Times, stanno pensando di introdurre una tassa del 10 % contro la tecnologia americana, il che farà molto piacere a Trump, mentre fanno finta di discutere di dazi con l’Europa.
Perchè stupida l’idea di dazi insostenibili?
Ma perchè Trump poteva raggiungere lo stesso scopo, senza inventarsi quella ridicola lista presentata ad inizio aprile, lista che sta distruggendo la vita e il futuro di migliaia di piccole e medie imprese.
Come abbiamo spesso detto, noi non guardiamo in faccia nessuno.
Se ritengo che alcune dinamiche siano stupide, lo dico. Affidarsi a uno come Navarro come consigliere per avviare una guerra commerciale, è ridicolo.
Recentemente abbiamo visto come è nato l’appellativo di “madman” il suo significato, sappiamo come funziona nella teoria dei giochi, il gioco del pollo, ma sappiamo anche che sino ad ora, chi ha tirato su il piede dall’acceleratore è stato Trump, con la Cina e per il momento con l’Europa.
“Taco” è l’acronimo coniato da Armstrong, un giornalista del Financial Times che fa imbestialire Trump, “Trump Always Chickens Out”, ovvero “Trump si tira sempre indietro”.
In realtà alle volte serve fare il matto, la voce grossa, per attirare attenzione, ma c’è un limite a tutto.
Un importatore di vini qualunque, ha messo un piccolo granellino di sabbia, nella ridicola macchina da guerra messa in piedi da Trump.
C’erano mille modi per ottenere, il giusto ribilanciamento di una dinamica commerciale che vedeva Cina e Germania, principali metastasi del commercio mondiale, non quello di mettere a rischio migliaia e forse milioni di imprese e famiglie che non possono difendersi, inventandosi percentuali di dati insostenibili per le piccole e medie imprese.
Chissenefrega delle corporation, ma anche li, milioni di posti di lavoro a rischio.
Lo hanno capito anche i mercati ieri, i sussidi di disoccupazione aumentano, le revisioni negative cancellano ormai quasi 2 milioni di posti di lavoro inesistenti, e ora, solo alla prima revisione del pil, spariscono ben 0,6 punti percentuali di consumi inventati.
Il bello è che la Fed e i mercati si affidano a questi dati, fasulli, obsoleti, inventati, manipolati.
Le revisioni negative di alcune voci del pil, sono significative.
Nel frattempo Powell per la prima volta, è stato invitato alla casa bianca per bere un drink e parlare del sesso degli angeli, come racconta il comunicato della Fed.
Sui bond americani ci sono ottime notizie, ma aspettiamo la prossima settimana.
Anche per il dollaro, manca ancora qualcosa.
Nel fattempo anche i nostri titoli di Stato stanno per saltare l’asticella.
Nel fine settimana è uscito, “MADMAN THEORY”, l’ultimo manoscritto di Machiavelli
Ragazzi, le informazioni che trovate qui su Icebergfinanza, in Italia non le trovate da nessun’altra parte!
E’ tempo di sostenere, l’informazione libera e di qualità, forza Ragazzi, fatevi un regalo!
Quest’anno OUTLOOK 2.025, sarà dedicato a tutti coloro che hanno sostenuto GENEROSAMENTE il nostro viaggio o vorranno farlo liberamente.
Un semplice indizio, per chi vuole sostenerci, prima di tornare alla lira …
Solo il Vostro prezioso sostegno ci permette di raccontarvi la realtà, soli contro tutti e contro tutto, semplicemente controcorrente.
Ricordo a tutti coloro che avessero bisogno, che ICEBERGFINANZA è anche consulenza a 360 gradi, in mezzo a questa tempesta perfetta.
Cliccando sul link a lato del blog e mandando una mail a icebergfinanza@gmail.com, è possibile avere una consulenza strategica sui possibili sviluppi macroeconomici e finanziari dei prossimi mesi, oltre a ricevere i nostri manoscritti.
SEMPLICEMENTE GRAZIE!