RETORICA DI GUERRA.
Il buon Socrate amava dire che tutte le guerre vengono combattute o dichiarate per denaro.
Non solo, ma oggi è soprattutto questo il principale motivo.
La Germania, sta riarmandosi a livelli mai visti, non per paura della Russia, ma per far ripartire un’economia agonizzante, per soldi.
Anche l’economia russa è tenuta in piedi dalla guerra, dai soldi, figurarsi quella americana, che da sempre usa la guerra per far business.
C’è ben poco di interessante da raccontare in questi giorni, una ridicola guerra commerciale in stallo, un’economia telecomandata dai media e da dati manipolati, l’illusione che tutto si risolverà a breve.
C’è da chiedersi davvero se le sortite di Trump, le sue retoriche, in qualunque ambito non siano diventate una barzelletta, a cominciare dalle esternazioni con Powell, per non parlare di Putin e della Cina.
Il collasso dell’inflazione, il crollo delle esportazioni, i falsi dati sui consumi e sulla fiducia, continuano ad essere mascherati egregiamente.
Donald sarà contento per la bilancia commerciale, il saldo è migliorato in un colpo solo di 75 miliardi di dollari, rispetto alle attese per soli 19 miliardi.
Analisti ed economisti di Wall Street, tirano monetine a caso per indovinare i dati.
Le importazioni sono collassata a -19,8% rispetto al precedente dato del 5,7%.
I magazzini in America sono strapieni di merci, solo dopo la pandemia si era raggiunto un simile livello, ma non si vende, tranne che nelle immaginazioni dei dati manipolati.
Nulla di nuovo, fermi tutto, crolla tutto.
I sussidi di disoccupazione sono ai massimi da 4 anni, ma va tutto bene, l’occupazione è solida, l’inflazione dilaga ovunque.
Anche il rimbalzino dell’inflazione di Truflation è finito e meno male che ci sono i dazi e le importazioni crollano.
Ovviamente tutti buttano via dollari e bruciano titoli di Stato nell’immaginazione popolare, mentre nella realtà altri dati dicono qualcosa di diverso.
“La quantità di obbligazioni in USD detenute da investitori stranieri è la più alta di sempre, il che suggerisce che ci sono ancora acquirenti di asset in USD dal resto del mondo, in particolare asset in USD di alta qualità.” – Morgan Stanley
Il movimento del dollaro di questi giorni è nella carte cinematiche.
A proposito, non si sente più nessuno parlare di tassi al 6 % in America, chissà come mai.
Il super CORE negativo per la prima volta dalla pandemia, interessa poco.
Anche Goolsbee della Fed, uno che ogni giorno parla di tagli dei tassi, ora mette in guardia dal ripetere l’errore “transitorio” sull’inflazione tariffaria.
Il loro cervello lavora a seconda di come tira l’aria o sulla base di ragionamenti indotti dall’alto.
Non chiedete a Powell perchè a settembre dello scorso anno, quando il supercore PCE era al 4,3 % ha tagliato di ben 50 punti base i tassi.
Non può rispondervi che voleva fare un favore alla povera Kamala Harris.
- Ci sono il 34% in più di venditori sul mercato rispetto agli acquirenti. In nessun altro momento, a partire dal 2013, i venditori hanno superato così tanto gli acquirenti. In altre parole, è un mercato a favore degli acquirenti.
- Il mercato degli appartamenti è fortemente a favore degli acquirenti: i venditori di appartamenti sono l’83% in più rispetto agli acquirenti. A titolo di confronto, nel mercato delle case unifamiliari i venditori sono il 28% in più rispetto agli acquirenti.
Il prezzo degli affitti sta crollando, dice nulla questo ai profeti dell’inflazione?
Sullo sfondo la persistente incertezza commerciale in seguito alla retorica di Trump e della Cina, insieme all’aumento dei dazi su acciaio e alluminio dal 25% al 50%.
Ormai Trump sta diventando ridicolo, non escludo che la Corte Suprema, possa giocarli un brutto scherzo, ormai in pochi lo prendono sul serio, Taco docet.
Per quanto riguarda i dati, davvero brutti quelli sulla manifattura americanoa, così come il crollo della spesa per costruzioni.
La finanza è come l’acqua: non si vede, non ha odore, e per il più delle persone è impercettibile» è una delle frasi di apertura della serie Diavoli, serie televisiva che racconta l’essenza di un manipolo di psicopatici che ha sequestrato l’economia.
Mentre qualche povero ingenuo ancora si chiede come sia stato possibile tutto ciò, uno dei momenti più significativi della serie è questo …
“Si dice che i mercati hanno un modo infallibile per prevenire il futuro: causarlo.”
Solo un pirla può ancora credere che la pandemia sia stata casuale, che le guerre sono casuali.
Un certo Gordon Gekko, nel leggendario film Wall Street era stato ancora più esplicito…
“Io non creo niente, io posseggo. E noi facciamo le regole, le notizie, le guerre, le carestie, le sommosse, il prezzo di uno spillo: tiriamo fuori conigli dal cilindro mentre altri seduti si domandano come abbiamo fatto. Non sarai tanto ingenuo da credere che viviamo in una democrazia, Vero Buddy?? È il libero mercato e tu ne fai parte.
Atmosfera davvero magica quella che si respira a livello geopolitico, tralasciando la ridicola guerra commerciale, che probabilmente vedrà l’epilogo entro il mese di giugno davanti alla Corte Suprema, affascina osservare che armi e guerra, sono sempre in primo piano, nonostante le illusioni di Donald Trump.
La recente Pearl Harbor russa, un formaggio gruviera il confine russo, secondo i nazionalisti richiede una risposta pari o superiore a quanto accadde con il Giappone.
La devastante crisi manifatturiera tedesca è riuscita a risvegliare anche i mai sopiti istinti di una Germania da sempre guerrafondaia, mentre il Regno Unito e la Francia, rispolverano muscoli nucleari.
Nulla di interessante davvero, sempre e solo le solite retoriche di guerra.
E’ uscito, “MADMAN THEORY”, l’ultimo manoscritto di Machiavelli
Ragazzi, le informazioni che trovate qui su Icebergfinanza, in Italia non le trovate da nessun’altra parte!
E’ tempo di sostenere, l’informazione libera e di qualità, forza Ragazzi, fatevi un regalo!
Quest’anno OUTLOOK 2.025, sarà dedicato a tutti coloro che hanno sostenuto GENEROSAMENTE il nostro viaggio o vorranno farlo liberamente.
Un semplice indizio, per chi vuole sostenerci, prima di tornare alla lira …
Solo il Vostro prezioso sostegno ci permette di raccontarvi la realtà, soli contro tutti e contro tutto, semplicemente controcorrente.
Ricordo a tutti coloro che avessero bisogno, che ICEBERGFINANZA è anche consulenza a 360 gradi, in mezzo a questa tempesta perfetta.
Cliccando sul link a lato del blog e mandando una mail a icebergfinanza@gmail.com, è possibile avere una consulenza strategica sui possibili sviluppi macroeconomici e finanziari dei prossimi mesi, oltre a ricevere i nostri manoscritti.
SEMPLICEMENTE GRAZIE!